top of page
IMG_7899.jpeg

FESTE &
TRADIZIONE.

CAGLIARI

SANT'EFISIO

Una delle più importanti processioni religiose della Sardegna, in onore di Sant'Efisio, con partecipanti in abiti tradizionali. La manifestazione culmina con una processione solenne che dura tre giorni, durante la quale la statua del santo viene trasportata da Cagliari fino alla località di Sarroch e ritorno, passando per vari paesi del sud della Sardegna.

Progetto senza titolo (25).png
Read More

MAMOIADA

CARNEVALE DI MAMOIADA

Una delle feste più famose e antiche della Sardegna, nota per le sue iconiche figure mascherate: i Mamuthones e gli Issohadores. 

Photo 23-04-10 14 04 10.jpg
Read More

ALGHERO

SETTIMANA SANTA

Una tradizione religiosa profondamente radicata e influenzata dalla cultura catalana. Le celebrazioni, che si svolgono nella settimana che precede la Pasqua, sono caratterizzate da processioni solenni, drammatiche rievocazioni della Passione di Cristo e antichi canti.

HOLY WEEK ALGHERO.png
Read More

SASSARI

FARADDA DI LI CANDELIERI

Una festa tradizionale che si tiene a Sassari, in onore dell'Assunzione della Vergine Maria. Questo evento è caratterizzato da una spettacolare processione in cui gli abitanti del luogo, vestiti in costumi storici, portano grandi ceri per le strade.

Screenshot 2025-02-23 175916.png
Read More

CARLOFORTE

GIROTONNO

Il festival celebra la lunga tradizione di pesca del tonno dell'isola. Il festival comprende una gara di pesca al tonno, in cui squadre provenienti da tutto il mondo si sfidano nella cattura del tonno con metodi tradizionali.

GIROTONNO.png
Read More

NUORO

SAGRA DEL REDENTORE

L'evento è una celebrazione religiosa e culturale in onore del Cristo Redentore. I pellegrini partecipano a una processione verso la statua di Cristo situata sul Monte Ortobene, seguita da sfilate, musica tradizionale sarda e spettacoli folkloristici.

SAGRA DEL REDENTORE.png
Read More

MARCEDDI'

FESTA DELLA BEATA VERGINE DI BONARIA

Una celebrazione religiosa e culturale in onore della Beata Vergine di Bonaria. In onore della Beata Vergine di Bonaria si svolge una solenne processione in cui una statua della Vergine viene fatta sfilare per le strade di Marceddì. I partecipanti camminano accanto alla statua, spesso in preghiera o cantando inni, a simboleggiare la profonda devozione alla Vergine.

Screenshot 2025-02-23 185655.png
Read More

BARBAGIA

AUTUNNO IN BARBAGIA

Festival culturale e gastronomico che si svolge da settembre a dicembre nel cuore della Sardegna. Si svolge in diversi villaggi della Barbagia e offre ai visitatori la possibilità di scoprire l'artigianato tradizionale, la cucina locale e le antiche usanze.

Photo 24-04-09 09 32 56.jpg
Read More

ORISTANO

SA SARTIGLIA

Un tradizionale torneo equestre che si tiene a Oristano durante il Carnevale. L'evento, che comprende acrobazie mozzafiato, sfilate colorate e musica tradizionale, è una delle feste più emozionanti e simboliche dell'isola.

SA SARTIGLIA.png
Read More

SANLURI

FESTA DEL BORGO

La Festa del Borgo in Sardegna è una celebrazione della cultura locale, della religione e della comunità, che offre un'esperienza autentica sia ai locali che ai visitatori. L'interpretazione di Sanluri della festa offre uno sguardo alle tradizioni radicate e allo spirito vibrante della regione.

FESTA DEL BORGO.png
Read More

SASSARI

CAVALCATA SARDA

Una festa spettacolare che si tiene ogni anno l'ultima domenica di maggio a Sassari. L'evento prevede una grande processione con centinaia di cavalieri vestiti con i costumi tradizionali sardi che sfilano per le strade.

cavalcata sarda.png
Read More

BERCHIDDA

TIME IN JAZZ

Fondato dal famoso trombettista Paolo Fresu, è diventato uno dei più importanti eventi jazz in Italia. Il festival propone esibizioni di musicisti jazz di alto livello, fondendo la musica con l'arte, il cinema e la sensibilizzazione ambientale.

Screenshot 2025-02-23 180542.png
Read More

OVODDA

SANT'ANTONIO ABATE

È un evento tradizionale che si svolge ogni 17 gennaio. La festa onora Sant'Antonio Abate, patrono degli animali, con varie attività e celebrazioni. Le strade della città si animano con processioni, danze folcloristiche e la benedizione degli animali.

_FSB5596.jpg
Read More

CABRAS

FESTA DI SAN SALVATORE

La Corsa degli Scalzi di Cabras è un evento emozionante e tradizionale che si svolge durante la Festa di San Salvatore, tipicamente all'inizio di agosto. Come altre celebrazioni sarde, combina sia la devozione religiosa che le pratiche culturali locali. La Corsa degli Scalzi prevede che i partecipanti, di solito uomini, corrano a piedi nudi per le strade della città vestiti con gli abiti tradizionali sardi.

CORSA DEGLI SCALZI.png
Read More
IMG_7898.jpeg
IMG_7900.jpeg
IMG_7899.jpeg
Progetto senza titolo.jpg
IMG_3259.jpeg

Iscrivetevi alla nostra newsletter - Non perdetevela!

+39 379 2514 231

  • Facebook
  • Instagram
Politica sulla riservatezza
Termini e Condizioni
© 2024 SCANU VIEW LTD - All rights reserved
bottom of page